Finalmente ci siamo! Nel nostro ambito territoriale nascono tre nuovi informagiovani, punti di riferimento per tutti i giovani fino ai 35 anni in cerca di orientamento, opportunità e supporto per il proprio futuro.

Per celebrare questa grande novità, ti invitiamo alle inaugurazioni ufficiali dei tre sportelli, un’occasione per scoprire i servizi offerti, conoscere lo staff e iniziare subito a costruire il tuo percorso!

Ecco gli appuntamenti da non perdere:

PALOSCO
Centro Polifunzionale, Piazza Castello 14
🕒 Lunedì 24 febbraio, ore 18:30

GRUMELLO DEL MONTE
Istituto Politecnico Fondazione Ikaros, Via San Siro 30
🕒 Mercoledì 26 febbraio, ore 10:30

BOLGARE
Centro Civico Didattico – Biblioteca, Via Pascoli 1/C
🕒 Giovedì 27 febbraio, ore 15:30

🚀 Vieni a trovarci, il tuo futuro inizia qui!

Scopri di più sugli Informa Giovani e sui servizi offerti 👉 Scopri gli Informa Giovani

Date: 18 febbraio e 11 marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Consiliare presso Centro Polifunzionale, Piazza Castello 14, Palosco

La Cooperativa Sociale Nuovo Impegno, in collaborazione con il Comune di Palosco, organizza un laboratorio esperienziale dal titolo "Sviluppare l’autonomia è una sfida". Un’opportunità di crescita e confronto aperta a tutti coloro che desiderano approfondire il tema dell’autonomia personale e relazionale.

L’incontro sarà condotto dalla Dr.ssa Alessandra Braga, psicologa, psicoterapeuta e TSTA in analisi transazionale.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria 👉 clicca quì

📞 Info e contatti:
030 35 32 035
segreteria@nuovoimpegno.com

Grumello del Monte si prepara ad accogliere una serie di incontri formativi e laboratoriali, completamente gratuiti, dedicati a genitori e giovani adulti.

Le tre serate, che si terranno presso AQVACLVB in Via Don P. Belotti 49, offriranno l'opportunità di approfondire temi fondamentali come la salute, la gestione delle emozioni e la genitorialità.

Un'occasione per tutta la famiglia
Per facilitare la partecipazione dei genitori, è previsto un servizio educativo per i bambini, in modo che anche chi ha impegni familiari possa seguire gli incontri senza preoccupazioni.

programma degli incontri

1° Incontro – Focus Salute
Martedì 18 febbraio 2025, dalle 20:30 alle 22:00
Alimentazione e Sport
In questo appuntamento si parlerà dell'importanza di una corretta alimentazione e di un'attività fisica regolare per il benessere di tutta la famiglia.

2° Incontro – Focus Emozioni
Mercoledì 12 marzo 2025, dalle 20:30 alle 22:00
Il conflitto come risorsa nello sport
Un'occasione per esplorare come le emozioni e i conflitti possano essere trasformati in opportunità di crescita, sia in ambito sportivo che nella vita quotidiana.

3° Incontro – Focus Genitori
Sabato 5 aprile 2025, dalle 16:00 alle 17:30
Parent - Training Family
Questo laboratorio è pensato per rafforzare il ruolo educativo dei genitori e migliorare la comunicazione con i figli. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo per partecipare attivamente alle attività proposte.

Iscrizioni e informazioni

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma l'iscrizione è obbligatoria. Per riservare il tuo posto, chiama il numero 393/2945840 oppure invia una email a info@pogi.it.

Non perdere questa opportunità di crescita personale e familiare. Condividi la notizia con amici e parenti: ti aspettiamo numerosi!

Tre incontri per genitori ed educatori

L’Istituto Comprensivo di Calcinate, in collaborazione con il Comitato "Basta Bulli! Vogliamo Amici", il Comune di Mornico al Serio, le Amministrazioni di Calcinate, Cavernago e Palosco, la Parrocchia di Mornico, i Comitati Genitori, l’Ambito di Grumello del Monte e il Centro Famiglia Family First, organizza un ciclo di incontri dedicato alla prevenzione e alla gestione del bullismo e del cyberbullismo.

Tre serate di approfondimento rivolte a genitori, educatori e personale scolastico per comprendere meglio questi fenomeni e trovare strumenti utili per contrastarli.

Calendario degli incontri

13 FEBBRAIO, ore 20:30
Scuola di Mornico al Serio
Il bullismo e le fatiche dei ragazzi

19 FEBBRAIO, ore 20:30
Scuola di Mornico al Serio
I rischi del cyberbullismo e la sua definizione

19 MARZO, ore 20:30
Salone dell'Oratorio di Mornico al Serio
Bullismo, parliamone

Ingresso libero e aperto a tutti. Un'occasione per comprendere, prevenire e affrontare insieme le sfide educative legate a questi fenomeni.

Vi aspettiamo numerosi per costruire insieme un ambiente più sicuro per i nostri ragazzi!

Sei pronto/a a dare il tuo contributo per le attività di orientamento agli utenti nella scelta dei libri da leggere e nel supporto all’organizzazione di iniziative culturali, corsi e laboratori promossi dalla biblioteca di Bolgare?
Sono aperte le candidature per il progetto “LIBRI PER SEMPRE: un progetto di Leva Civica a sostegno delle biblioteche della provincia di Bergamo” che ha una durata di 12 mesi e ti impegnerà solo 25 ore settimanali, offrendoti un compenso di 582,50 euro mensili.

Se hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e sei residente in Lombardia, puoi presentare la domanda di partecipazione compilando il modulo che trovi QUÌ>

Attenzione: il modulo dovrà essere consegnato ad Associazione Mosaico secondo le modalità previste entro le ore 12:00 di mercoledì 4 settembre! L’Infopoint Giovani Servizio civile e Leva civica è disponibile ad aiutarti nella compilazione della candidatura: chiama lo 035 254140 o scrivi a comunicazione@mosaico.org

Per curiosità riguardo alle attività del progetto, è possibile rivolgersi direttamente al Servizio Biblioteca del Comune di Bolgare, tel. 035 4493921 - biblioteca@comune.bolgare.bg.it

Vuoi impegnarti per te stesso/a e per la comunità?
Il Comune di Bolgare cerca un/una giovane con età tra i 18 e i 28 anni da impiegare in un progetto elaborato da Associazione Mosaico dedicato al supporto e all’assistenza dei cittadini che si trovano in difficoltà nell’utilizzo dei nuovi strumenti digitali.

Diventa un/una Operatore/Operatrice di Servizio Civile digitale!
Il percorso ha una durata di 12 mesi e richiede un impegno di 25 ore settimanali durante i quali sarai affiancato da personale qualificato. Questa è un’importante occasione di crescita per il presente e per il futuro professionale. Partecipando al progetto “ASSISTENZA DIGIT@ALE: un progetto di servizio civile per l’inclusione digitale” riceverai un compenso mensile di 507,33 euro.

Per maggiori informazioni sulle attività previste è possibile rivolgersi al Servizio Segreteria del Comune di Bolgare: tel. 035 4493910 oppure 035 4493987 - segreteria@comune.bolgare.bg.it

La candidatura deve essere presentata entro le ore 14:00 del 26 settembre 2024, accedendo con spid e seguendo le istruzioni riportate QUÌ>

Per informazioni e assistenza nella presentazione della domanda di partecipazione è possibile rivolgersi all’Infopoint Giovani Servizio Civile e Leva Civica di Associazione Mosaico: tel. 035 254140 comunicazione@mosaico.org

POGI è un progetto dell'Ambito territoriale di Grumello del Monte